Come funziona Immuni, la nuova app contro il Coronavirus. L’emergenza Coronavirus sta facendo registrare numeri in lento calo nel nostro paese e questo ha permesso al governo di cominciare ad ipotizzare diversi step attuabili per la cosiddetta fase 2. La fase 2 consisterà non solo nella riapertura di diverse attività ma anche in una libertà più amplia concessa ai cittadini. Tuttavia, il morbo non è chiaramente sconfitto e il timore di una nuova ondata di casi è sempre dietro l’angolo. Proprio per tale ragione, è nata Immuni, l’applicazione che supporterà eventuali nuovi pazienti e dottori. Andiamo dunque a scoprire come funziona nello specifico.
Immuni, la nuova app per combattere il Covid-19
Bending Spoons Spa, la nota azienda informatica, ha saputo vincere la concorrenza di centinaia di società, aggiudicandosi la fiducia del commissario straordinario Domenico Arcuri. Immuni è dunque il nome dell’applicazione gratuita che presto sarà disponibile per tutti i dispositivi iOS e Android. Il suo funzionamento è semplice, chiunque sarà trovato positivo al Coronavirus, potrà immettere i propri dati nell’app. Quest’ultima ricostruirà tutti i movimenti dell’utente in questione, tramite un sistema chiamato Contact Tracing, andando poi a scovare gli individui venuti a contatto con il malato.
Chiaramente, coloro che saranno esposti inconsapevolmente al morbo, verranno a loro volta avvisati. Inoltre, chi aderirà a questo progetto, potrà usufruire di una sorta di diario clinico, dove scrivere le proprie condizioni o annotare eventuali sintomi. L’applicazione richiederà la semplice attivazione del Bluethooth senza dunque dover ricorrere all’utilizzo del GPS. L’installazione non sarà obbligatoria e il governo per rassicurare i cittadini ha voluto specificare come la privacy sarà assolutamente rispettata. Ricordiamo infine che Immuni dovrebbe essere disponibile per il download su Play Store e App Store per i primi giorni del mese di Maggio.
Comments
Loading…