I consigli di Stephen King per le Serie TV in quarantena. L’isolamento forzato in casa può essere davvero noioso se non si scelgono bene le serie TV da vedere. I colossi dell’intrattenimento come Sky e Netflix ci riempiono di suggerimenti. Siamo onesti però, non sempre li seguiamo. Magari una serie consigliata da un amico o da un VIP potrebbe convincerci maggiormente. E se fosse Stephen King a consigliarci cosa vedere? Non potremmo non seguire i consigli del Re del Terrore. Come potresti?
Le serie TV consigliate da Stephen King
Per chi non conoscesse Stephen King – ma dai, davvero non lo hai mai sentito nominare? – si tratta di uno scrittore e sceneggiatore degli USA. Un uomo che vanta in carriera circa 80 opere fra romanzi e racconti. Ha venduto più di 500 milioni di copie e molti dei suoi scritti sono rientrati nella classifica Best Seller. Il suo stile presenta qualche sfumatura fantastica ma si orienta principalmente all’Horror. Non ti aspettare, dunque, Una mamma per amica tra i suggerimenti.
Black Summer – Netflix: la paura per gli zombie non ci lascerà mai. E proprio per questo li adoriamo. Infatti, in un modo o in un altro riescono sempre a terrorizzarci. La solita trama di un gruppo di persone che tenta di salvare l’unico superstite dell’epidemia di zombie, trasportandolo da New York alla California. Ma se Stephen King lo definisce un “inferno” ci sarà un motivo.
BLACK SUMMER (Netflix): Just when you think there’s no more scare left in zombies, THIS comes along. Existential hell in the suburbs, stripped to the bone.
— Stephen King (@StephenKing) April 15, 2019
Mindhunter – Netflix: tra i consigli di Stephen King troviamo il crime drama di David Fincher. L’FBI negli anni ’70 cerca di individuare nuove tecniche di interrogatori per sfruttare le leve psicologiche dei criminali. I dialoghi sono basati su veri interrogatori. Quindi, “fortemente consigliata“.
MINDHUNTER, on Netflix: Strongly recommended. Other than a jaw-dropping moment in the first episode, very little gore.
— Stephen King (@StephenKing) October 17, 2017
Hotel Beau Sejour – Netflix: “Eccentrico, brillante e stranamente toccante“. Il commento di King incuriosisce parecchio su questa serie soprannaturale. Un’adolescente si sveglia una mattina nella sua stanza d’hotel e trova un cadavere zeppo di sangue nella vasca da bagno. Però è il suo.
HOTEL BEAU SEJOUR, on Netflix: Eccentric, brilliant, and strangely touching. Supernatural fare for those who don’t ordinarily like it.
— Stephen King (@StephenKing) April 13, 2017
Dracula – Netflix: anche la recente miniserie ispirata all’omonimo romanzo di Bram Stoker rientra tra i suggerimenti di King. Lo descrive come “intelligente, coinvolgente, terrificante e molto sanguinoso“. In più, Claes Bang non è niente male. In altre parole, una rivisitazione del famoso vampiro da non perdere.
The BBC incarnation of DRACULA (Netflix) is smart, involving, and bloody terrific. Which is to say it’s terrific and VERY bloody.
— Stephen King (@StephenKing) January 9, 2020
Comments
Loading…