Papa Francesco: “Dio aiuti i governanti in questo momento difficile”. Nella consueta celebrazione della Santa Messa di questa mattina a Santa Marta, il Papa ha pregato Dio per aiutare i governanti in questo momento di crisi dovuto al Coronavirus. Papa Francesco ha invitato a pregare per i governanti che hanno la responsabilità di prendersi cura dei propri cittadini, in questo momento difficile. Capi di Stato, Presidenti di Governo, legislatori, Sindaci e Presidenti di Regione, affinché il Signore li aiuti e gli dia forza, in quanto il loro non è un lavoro facile.
Il Pontefice, inoltre, ha auspicato l’unione tra i governanti, per il bene del popolo, perché l’unità può superare la forza del male. In preghiera con Papa Francesco, oggi, anche 300 gruppi di preghiera, chiamati “madrugadores”. Il nome deriva dal fatto che questi, la mattina, si alzano molto presto per poter pregare. Questi hanno voluto pregare con Papa Bergoglio in un momento così difficile per tutto il mondo a causa del Covid-19.
Coronavirus, il Papa nell’omelia: “La Chiesa cresce nei momenti di conforto”
Il Papa, poi, nell’omelia ha portato diversi paragoni con il periodo che si sta vivendo a causa del Coronavirus, come riportato da Vatican News. Francesco, infatti, avrebbe riferito come negli Atti degli Apostoli si parlasse di come la prima comunità cristiana si consolidasse e, con l’aiuto dello Spirito Santo, crescesse. Bergoglio ha poi detto che la Chiesa cresce nei momenti di conforto. Il Vangelo di oggi ha raccontato come, dopo il discorso del pane vivo disceso dal cielo, la carne e il sangue di Cristo che dà la vita eterna, molti discepoli abbandonarono Gesù credendo la sua parola troppo dura.
Concludendo, Papa Francesco, avrebbe però detto che la Chiesa non ha vissuto soltanto periodi di pace. Tempi difficili, di persecuzione, tempi che avrebbero messo in crisi anche i credenti. Nel Vangelo Gesù critica gli apostoli, che lo cercano non per le parole di vita eterna, ma perché dia loro da mangiare. Il Pontefice ha ricordato come un momento di crisi sia anche un momento di scelta. Ma oggi più che mai bisognerebbe avere fiducia nel Signore ed invocarlo affinché ci insegni a gestire momenti di pace e momenti di crisi.
Comments
Loading…