Olanda, “Se ti senti meglio dopo 24 ore, sei guarito”: la risposta degli epidemiologi. L’epidemiologo Pierluigi Lopalco ha voluto commentare su Twitter le risposte alle FAQ pubblicate sul sito ufficiale del governo olandese per quanto riguarda il Coronavirus. In particolare Lopalco ha voluto soffermarsi sulla risposta alla domanda: “Penso di avere il Coronavirus. Cosa devo fare?” alla quale il Governo ha risposto con le classiche indicazioni sui sintomi seguite da: “Se ti senti meglio e non hai sintomi per 24 ore, stai bene. Non hai modo di infettare gli altri”. A Lopalco si è aggiunto anche Roberto Burioni, sempre in prima linea in questi casi, che ha scritto su Twitter un polemico: “L’erba del vicino non è sempre più verde”.
L’erba del vicino non è sempre più verde (niente Google translate per i somaroni) https://t.co/zQUJeQDqO1
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) April 12, 2020
Olandesi recidivi: in piena epidemia erano al mare
Gli olandesi non sono nuovi a episodi come questo: infatti a marzo, in piena emergenza, migliaia di persone si sono riversate su spiagge, mercati e strade per approfittare di un sole cocente che poche volte si era visto così presto nei Paesi Bassi. Le autorità pubbliche consigliarono fortemente di rimanere in casa e di mantenere un metro e mezzo di distanza ma il messaggio che passava in Olanda, così come in Inghilterra, era quello di creare la famosa immunità di gregge, facendo sì che i cittadini non si curassero delle regole.
Dalle FAQ sul sito del governo dei Paesi Bassi. Mi sembra un buon modo per mandare in giro la gente con patente di infettare (è in inglese, niente Google Translate) #COVID19 pic.twitter.com/w7frcuikVH
— Pierluigi Lopalco (@ProfLopalco) April 12, 2020
Comments
Loading…