1 Maggio, frasi ed aforismi per celebrare la Festa dei Lavoratori. Oggi è il 1 Maggio, giornata in cui in diversi Paesi del Mondo si celebra la Festa dei Lavoratori. Una celebrazione, quest’anno, caratterizzata dai diversi lockdown in molte zone del mondo, a causa della pandemia scatenata dal Coronavirus ormai da qualche mese. Così, il Corriere.it, tramite la sezione Style, ha fatto una raccolta di frasi ed aforismi per celebrare questa festa. La Festa dei Lavoratori del 1 maggio è nata negli Stati Uniti nel 1886, arrivata in Europa dalla Francia nel 1889 e festeggiata per la prima volta in Italia nel 1891.
Festa dei Lavoratori del 1 Maggio, raccolta di frasi ed aforismi per le celebrazioni
- L’uomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto di se stesso (Bertrand Russell).
- Bisogna lavorare ed osare se si vuol vivere veramente (Vincent Van Gogh).
- In fin dei conti il lavoro è ancora il modo migliore di far passare la vita (Gustave Flaubert).
- Tieni in pugno il tuo lavoro, o sarà lui a tenere in pugno te (Benjamin Franklin).
- Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il bisogno ed il vizio (Voltaire).
- Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice (Umberto Saba).
- Il lavoro non mi piace, ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi (Joseph Conrad).
- Fa il mestiere che sai, che se non arricchisci camperai (Giovanni Verga).
- La differenza tra un intellettuale ed un operaio? L’operaio si lava le mani prima di pisciare, l’intellettuale dopo (Jacques Prévert).
- Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al lavoro, tu chiedigli: “Di Chi?” (Don Marquis).
- Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo (Lev Tolstoj).
- Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo (Adriano Olivetti).
Ti potrebbe interessare anche … Festa del 1 maggio: le origini della celebrazione del mondo del lavoro
Comments
Loading…